Le ambizioni dei master messinesi al via di “Stadion 192”

La tappa d’apertura del programma regionale sabato 8 maggio allo stadio “Tino Pregadio” di Enna, inserita nel “Meeting di Primavera”. Nel calendario siciliano anche Barcellona P.G. il 19 giugno.

Marta Roccamo (Atl. Villafranca)
Atletica Villafranca, Podistica Messina ed Indomita Torregrotta difenderanno i colori messinesi nel primo appuntamento di “Stadion 192”, nuovo circuito di atletica leggera su pista riservato ai master siciliani, pugliesi, lombardi e veneti. La tappa d’apertura del programma regionale sabato 8 maggio allo stadio “Tino Pregadio” di Enna, inserita nel “Meeting di Primavera” (ci saranno pure gare Allievi/e e Cadetti/e).
Potranno occupare posizioni di vertice: Marta Roccamo, Lucio Gilotti, entrambi dell’Atletica Villafranca, Maria Virginia Salemi, Corrado Mortillaro, Alfio Scalisi, tutti e tre tesserati per la Podistica Messina, e Michelangelo Salvadore dell’Indomita.
Il regolamento prevede classifiche individuali e di società, che considereranno almeno tre risultati ottenuti a distanza. L’originale idea è venuta, alcuni anni fa, alla Fidal Puglia, che ha esteso recentemente l’invito ad altri comitati, raccogliendo l’adesione di Lombardia, Sicilia e Veneto.

Una gara master ad ostacoli
Nell’Isola saranno in tutto cinque le manifestazioni per gli over 35 (più una opzionale), che termineranno a metà luglio. Dopo Enna, sono in calendario: Catania il 15 e 16 maggio, Palermo il 23 maggio, Barcellona Pozzo di Gotto il 19 giugno (organizzato dalla Duilia del presidente Aldo Iraci) e Siracusa il 16 luglio.
L’iniziativa si concluderà con le rituali premiazioni; da stabilire sede e data. Quattro sono, infine, i gruppi di specialità proposti in ogni giornata di competizioni: velocità, mezzofondo, salti e lanci.
Velocità/ostacoli 100/200/400/200 ostacoli
Mezzofondo (e prolungato) 800/1500/3000/5000 metri
Salti lungo/triplo/alto/asta
Lanci disco/peso/giavellotto/martello/ martello con maniglia (MMC)