Grande successo per l’Ecotrail della Luna di Caltavuturo
A vincere le prove agonistiche di 14 e 16 km, rispettivamente la maglia verde del Circuito Giuseppe Cuttaia, della Panormus e il compagno di squadra Nino Camarda. Tra le donne en plein dell’Etna Trail con Graziella Bonanno (vincitrice della prima manche) prima assoluta.
Un weekend di festa, tra sport, storia e natura a Caltavuturo nelle Madonie per l’Ecotrail della Luna, settimo appuntamento del Circuito Ecotrail Sicilia 2014. Suggestivi giochi di luci ed ombre hanno accompagnato la notturna di sabato 23 agosto che ha visto atleti ed escursionisti di ogni età avventurarsi tra le antiche masserie, nella splendida zona storica-archeologica di Terravecchia, antico insediamento arabo che domina Caltavuturo, fino a raggiungere i 1050 metri dell’Antico Eremo posto in cima alla Rocca di Sciara. Domenica 24 la seconda tranche della gara con un tuffo all’interno del Parco delle Madonie. Quasi 300 i partecipanti tra le due manche.
A vincere le prove agonistiche di 14 e 16 km, rispettivamente la maglia verde del Circuito Giuseppe Cuttaia, della Panormus e il compagno di squadra Nino Camarda. Cuttaia si è anche imposto nella classifica generale della tappa, davanti a Francesco Cesare e Antonio Ferrara. Tra le donne en plein dell’Etna Trail con Graziella Bonanno (vincitrice della prima manche) prima assoluta davanti alle compagne di squadra Giuseppina Casella e Lara La Pera (vincitrice della seconda manche).
Contagioso entusiasmo anche tra i giovanissimi trailers che si sono dati amichevolmente battaglia nel “Trail Junior” e per i alcuni amici a quattro zampe che assieme ai loro padroni hanno dato vita al “Vilardo Doggy Trail”. Adesso pausa di quattro settimane ed appuntamento per il 21 settembre nelle Egadi per il primo Ecotrail di Marettimo, ottava perla del Circuito Ecotrail Sicilia 2014, organizzato dalla Sportaction.
Per ulteriori informazioni www.ecotrailsicilia.it