Sta per scattare il “Terre Iblee Tour”
Oltre 100 atleti provenienti da tutta la Penisola si contenderanno il ricco montepremi messo in palio dall’ASD Tre Colli Scicli, brava, oltre a curare l’aspetto organizzativo, anche nell’allestire numerosi eventi collaterali che allieteranno le giornate degli atleti e dei loro accompagnatori per tutto il lungo week-end festivo.
La carovana del circuito podistico regionale Biorace si sposta nella provincia di Ragusa per una tre giorni (dal 25 al 27 aprile 2014) all’insegna del turismo e del sano agonismo con il “Terre Iblee Tour”. Oltre 100 atleti provenienti da tutta la Penisola si contenderanno il ricco montepremi messo in palio dall’ASD Tre Colli Scicli, brava, oltre a curare l’aspetto organizzativo, anche nell’allestire numerosi eventi collaterali che allieteranno le giornate degli atleti e dei loro accompagnatori per tutto il lungo week-end festivo.
Per la prima volta una prova challenger del circuito Biorace si sposta sul territorio ragusano, coinvolgendo i luoghi resi noti dalla fiction tv del “Commissario Montalbano”. Le tre tappe sono state battezzate, infatti, con il nome di tre famosi episodi della fortunata serie televisiva. Appuntamento nel pomeriggio del 25 aprile sul lungomare di Sampieri con la prima prova “La Forma dell’Acqua” la più lunga con i suoi 12 km. Sabato 26 aprile la seconda “La Voce del Violino” di 8 km partirà alle ore 17,30 dalla SP 94 Scicli -Modica. La terza ed ultima gara è in programma domenica 27 aprile ed è chiamata “ Il Senso del Tatto”. Lo start sarà dato alle ore 10,30 e vedrà coinvolto lo splendido centro storico di Scicli, dove al termine delle fatiche agonistiche si effettuerà la cerimonia di premiazione finale.