CdS regionali Assoluti, Erika Bucca ottiene il minimo per gli Italiani

Al Campo Scuola Picanello di Catania, i colori messinesi sono stati brillantemente difesi dalla Duilia Barcellona. La società del Longano era fresca del secondo posto femminile ai Campionati Regionali Allieve.
Il Campo Scuola Picanello di Catania ha ospitato i Campionati Regionali di Società Assoluti. Oltre 750 atleti hanno preso parte alla kermesse siciliana, nella quale si sono presentate sette squadre. Al termine delle due intense giornate di gare, il Cus Palermo si è aggiudicato i due titoli in palio, potendo contare sulle prestazioni dei due fratelli Zoghlami e di Riccardo Ferrara, che nel getto del peso ha lanciato più volte oltre i 20 metri.
I colori messinesi sono stati brillantemente difesi dalla Duilia Barcellona con entrambi i gruppi. La società del Longano, fresca del secondo posto “rosa” ai Campionati Regionali Allieve, ha schierato una formazione femminile giovanissima, piazzandosi al quinto posto e migliorando il punteggio totalizzato l’anno precedente. Sugli scudi, in particolare, la talentuosa barcellonese Erika Bucca (classe 2008), che ha sbaragliato la concorrenza nei 400 ostacoli, chiusi con il tempo di 1’05”54, che le è valso il minimo per gli Italiani e l’ingresso nella top ten della classifica nazionale.
Stessa posizione di squadra anche al maschile e risultato di rilievo ottenuto da Antonio Gangemi (Promesse), che si è imposto, sempre nei 400 ostacoli, in 56”55, abbassando di oltre un secondo il personale. Soddisfatti i tecnici Valentino Marchetta, Nunzio Scolaro ed Emanuele Torre per le prove fornite da tutti i ragazzi. “Siamo contenti – ha dichiarato Torre – dell’ennesimo minimo ottenuto da Erika Bucca e felici che i ragazzi abbiamo proseguito il loro costante percorso di crescita sportiva”.