A Modica il 9^ Memorial Raffaele Denaro

Domenica 1 giugno la 5^ prova del Sicily Bronze Races, organizzata dall’A.S.D. Il Castello Città di Modica. Partenza e arrivo della gara di 10 km in prossimità del Birrificio Tarì, sito nella zona artigianale. Ai nastri di partenza saranno in 340, con 53 società rappresentate.
Tutto pronto per la 9^ edizione del Memorial Raffaele Denaro che andrà in scena domenica 1 giugno con raduno, partenza e arrivo in prossimità del Birrificio Tarì, sito nella zona artigianale di Modica (RG). Appuntamento con la 5^ prova del Sicily Bronze Races, evento podistico inserito nel calendario nazionale della FIDAL con classificazione Bronze Label, organizzato dall’A.S.D. Il Castello Città di Modica, sotto la direzione del presidente Carlo Adamo e di un affiatato gruppo direttivo, con il patrocinio del Comune di Modica, valido anche come prova del Grand Prix Ibleo 2025 Provincia di Ragusa.
La competizione si svolgerà su un percorso veloce di 10 km (5 giri da 2km), omologato e certificato dal G.G.G. della FIDAL. Ai nastri di partenza saranno in 340, con 53 società rappresentate. Comanda l’A.S.D. Megara Running a quota 40 atleti, seguono l’Atletica Sicilia con 21 e l’Athlon Kamarina con 20. Le categorie più partecipate saranno al maschile la SM50 con 53 atleti, poi SM40 con 36 e SM55 con 35 e al femminile la SF45 con 16, quindi SF50 con 15 e SF55 con 14. I meno giovani: Rosaria Lanza (classe 1950) e Sebastiano Caldarella (classe 1935). I più giovani: Marialuisa Buffa (2008) e Michele Pietro Caldarella (2008).
Tra i principali protagonisti che si daranno battaglia per la conquista del 9^ Memorial Raffaele Denaro spiccano Antonio Recupero, Denise Sgrò, Maria Virginia Salemi, Daniele Sammatrice, Gianluca Ciarcià, Giuseppe Sbirziola, Cosimo Azzollini, Desiree Cugnata, Francesca Alario, Salvatore Maesano, Salvatore Piazza, Paolo Scimonello e Dario De Luca. Il primo e la prima classificata si aggiudicheranno il trofeo, i secondi e terzi riceveranno le medaglie argento e bronzo. Medaglie oro, argento e bronzo per i primi tre di ogni categoria. La t-shirt celebrativa dell’evento è riservata esclusivamente ai primi 400 iscritti.
Programma orario:
– Ore 17:00 – 18:00: Riunione giuria e concorrenti presso la Zona Artigianale a Modica, in prossimità del Birrificio Tarì
– Ore 18:45: Partenza e arrivo presso la Zona Artigianale a Modica, in prossimità del Birrificio Tarì
– Ore 20:20: Premiazioni subito dopo il termine della gara