Half Marathon Firenze già sold out: raggiunta quota 4.000

Iscrizioni chiuse per l’edizione numero 41 della gara che si correrà domenica 6 aprile, organizzata da Uisp Firenze. Rimane la possibilità di iscriversi solo per la non competitiva Vivicittà (già prenotati 1.500 pettorali) e per la Mezza per uno.
Era nell’aria il boom di iscritti ma quello che sta succedendo nell’edizione di quest’anno della Half Marathon Firenze ha davvero del clamoroso. Per l’edizione numero 41 che si correrà domenica 6 aprile 2025 l’organizzazione di Uisp Firenze, con il neopresidente regionale Uisp Marco Ceccantini sempre nel ruolo di coordinatore del comitato organizzatore, ha preso la decisione di chiudere le iscrizioni alla gara principale, la mezza maratona competitiva, con largo anticipo. Questo perché nella giornata di mercoledì 12 marzo è stato raggiunto il tetto di 4000 iscritti. La decisione è stata presa per salvaguardare la sicurezza, i ristori e tutto ciò che riguarda l’assistenza dei podisti. Per quest’anno la manifestazione era “tarata” per questo bacino di utenza e allargarlo troppo rischiava di essere poco più che una speculazione e si è deciso di evitare ogni minimo rischio in tal senso.
Restano aperte le iscrizioni per la non competitiva di poco più di 10 km Vivicittà e alla staf-fetta “mezza per uno”, oltre che per la passeggiata culturale del sabato. Peraltro è già gran-de il successo e l’adesione anche per la non competitiva Vivicittà, manifestazione storica di Uisp, (che torna a svolgersi in contemporanea in 40 città italiane e in alcuni istituti peniten-ziari): alle adesioni che a inizio settimana erano già arrivate a oltre 1000 iscritti in queste ore si sono ufficialmente aggiunte 560 presenze degli allievi e allieve della scuola sottufficiali Ca-rabinieri “Maritano” di Firenze (lo scorso anno parteciparono in circa 200), per un totale, al momento di altri oltre 1500 partecipanti alla manifestazione (oltre ai 4000 della mezza).