Cresce l’attesa per XI^ Maratonina dei Nebrodi

L’appuntamento di domenica 9 febbraio, organizzata dall’Atletica Nebrodi, è valido come prima prova del 23° Grand Prix Sicilia di Mezze Maratone 2025. In contemporanea si svolgeranno il Trofeo Porta dei Nebrodi di 14 km e la manifestazione ludico-motoria Giro S.Agata di 7 km.
Tutto pronto per l’XI^ Maratonina dei Nebrodi-Memorial Finanziere Maurizio Gorgone Vittima del Dovere, gara di corsa su strada di 21,097 km. La manifestazione, inserita nel calendario nazionale FIDAL di livello Bronze, è in programma a Sant’Agata Militello domenica 9 febbraio, organizzata dall’A.s.d. Atletica Nebrodi, con il patrocinio del Comune di Sant’Agata Militello. Ritrovo dalle ore 7:30 alle 9 e partenza alle ore 9:30 da Piazza Crispi. L’appuntamento è valido come prima prova del 23° Grand Prix Sicilia di Mezze Maratone 2025. Nel 2024 vinsero Antonino Lollo (1h10’15”) tra gli uomini e Angela La Monica (1h30’15”) per le donne.
In contemporanea alla Maratonina si svolgeranno il Trofeo Porta dei Nebrodi di 14 km, pari a due giri del percorso, inserita nel calendario territoriale FIDAL, e la manifestazione ludico-motoria Giro S.Agata di 7 km, non competitiva e pari a un giro del percorso. Il circuito cittadino è da ripetere tre volte per complessivi 21,097 km. Partenza da Piazza Crispi, Via Zito, Viale Regione Siciliana fino al Torrente Rosmarino dove ci sarà il giro di boa, Via Papa, SS.113 (C.da Torrecandele) fino a Piazza Crispi. Il medesimo circuito dovrà essere ripetuto due volte per la gara di 14 km e una volta per quella di 7 km. Il Comune di Sant’Agata Militello ha disposto con apposita ordinanza, nelle strade interessate dall’evento, la chiusura temporanea al traffico veicolare e l’istituzione del divieto di sosta con rimozione il 9 febbraio dalle ore 6.00 alle 14.
Al primo ed alla prima che giungeranno al traguardo della Maratonina dei Nebrodi andrà l’11° Trofeo Principe Gallego. Saranno inoltre premiati i primi tre classificati delle categorie Senior/Master maschili e femminili che riceveranno il piatto in ceramica decorato, riportante la “Sirena del Mare”, simbolo di questa edizione, realizzato dalla ditta Fratelli Fratantoni di Santo Stefano di Camastra. La “Coppa Finanziere Maurizio Gorgone” verrà assegnata ai primi tre atleti, maschili e femminili, appartenenti alle Forze Armate, alle Forze di Polizia e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Per il Trofeo Porta dei Nebrodi saranno premiati i primi cinque assoluti.