Annullata Capo d’Orlando, il quadro delle “mezze” siciliane

La manifestazione, organizzata dalla Podistica Capo d’Orlando del neo presidente Nuccio Valenti con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, sarebbe stata valida come prova del circuito “Running Sicily”.
E’ stata annullata anche la decima edizione della “Mezza Maratona Città di Capo D’Orlando – by night”, in programma il 23 maggio. La manifestazione, organizzata dalla Podistica Capo d’Orlando del neo presidente Nuccio Valenti con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, sarebbe stata valida come prova del circuito “Running Sicily”.
La società paladina ha già deciso di rinviarla al 2021 per non intasare ulteriormente il calendario della seconda metà dell’anno e tutelare gli stessi atleti, che, quando potranno tornare a gareggiare, dovranno fare fronte ad una condizione fisica precaria e alla difficile situazione economica italiana.
Si definisce, quindi, il quadro delle mezze maratone siciliane. La prima a saltare è stata la “17^ Mezza Maratona della Concordia” di Agrigento dell’1 marzo. Poi è toccato, in ordine cronologico, a: “12^ Eufemio da Messina”, collegata alla “Fontalba Marathon Messina” del 15 marzo, “Mezza Maratona Città di Enna” (22 marzo), “7^ Maratonina del Vino – Città di Marsala” del 26 aprile e “20^ Maratonina di Terrasini” del 10 maggio, campionato regionale sulla distanza Assoluto e Master di società e tappa del “Running Sicily”. Rimanendo in “zona Stretto di Messina”, niente da fare pure per l’ottava “Reggio Calabria Half Marathon” del 4 aprile.
Difficile pronosticare cosa sarà di questi attesi appuntamenti podistici, quanti verranno riproposti nel 2020 e, soprattutto, quando, mentre, se tutto dovesse andare bene, si potrebbe riprendere a correre i tanto amati 21,0975 km a Cefalù il 27 settembre al “III Trofeo Maratonina dello Ionio”.