Il nuovo decennio delle maratone siciliane si apre a Ragusa

Domenica 26 gennaio è in calendario la “17^ Maratona Città di Ragusa”, prima vera classica della stagione sulla tradizionale distanza dei 42,195 km, organizzata dall’Asd no al Doping cara a Guglielmo Causarano.
E’ in programma domenica 26 gennaio la “17^ Maratona Città di Ragusa”, prima vera classica della stagione sulla tradizionale distanza dei 42,195 km, organizzata dall’Asd no al Doping cara a Guglielmo Causarano.
La partenza sarà data alle 8 del mattino da via Feliciano Rossitto. Il percorso è suggestivo con una serie di saliscendi che esaltano le caratteristiche dei partecipanti. In particolare, i primi cinque chilometri cittadini si sviluppano tra le periferie di Ragusa Ovest. I successivi 32 sono ricavati per lo più in campagna tra i villaggi e le frazioni rurali dell’altopiano.
Nei primi 21 chilometri presenti anche alcuni tratti in sterrato. Il 38esimo km è caratterizzato dall’ingresso nel centro storico superiore, dal passaggio sul Ponte vecchio e in Piazza della Cattedrale. Poi si proseguirà tra stradine suggestive e ci si proietterà, quindi, verso i tornanti di corso Mazzini.
Si comincerà, insomma, a transitare accanto a numerosi monumenti dichiarati dall’Unesco patrimonio mondiale dell’Umanità. L’arrivo è previsto nella parte bassa di Ibla, il quartiere barocco della città. Previste anche la mezza maratona (“StraRagusa”), che scatterà alle 9.45, e la “Family Run” aperta a tutti. La manifestazione è inserita nel calendario FIDAL nazionale bronze.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.maratonadiragusa.com (articolo tratto da www.fidal.it)