Maratonina Blu Jonio, 1000 alla partenza dell’ottava edizione

Domenica 3 novembre la gara podistica nazionale “Bronze” che è la prima a livello europeo tra le Mezze con più chilometri fronte mare (oltre 16 km sui totali 21,097 km). La manifestazione, organizzata dall’Asd Podistica Jonia Giarre, è valida anche come settima prova del 18° Grand Prix Regionale di Maratonine. Boom di partecipanti.
E’ ormai tutto pronto per l’ottava edizione della Maratonina Blu Jonio – Blu Jonio Half Marathon. Un appuntamento organizzato dall’Asd Podistica Jonia Giarre, con il patrocinio dei Comuni di Riposto, Mascali e Fiumefreddo di Sicilia, la collaborazione della FIDAL nazionale e del GGG “V. Pistritto” di Catania. Si svolgerà domenica 3 novembre la gara podistica nazionale “Bronze” che è la prima a livello europeo tra le Mezze Maratone con più chilometri fronte mare (oltre 16 km sui totali 21,097 km). La manifestazione è valida anche come settima prova del 18° Grand Prix Regionale di Maratonine. Il ritrovo è previsto alle ore 8.30 di domenica in Piazza del Commercio a Riposto, sede per partenza e arrivo. Il “via” sarà dato alle 9,45. Alle 12.30 le premiazioni per i primi tre atleti classificati in ambito maschile e femminile e per i primi tre di ogni categoria FIDAL Senior/Master, maschile e femminile.
Le iscrizioni sono in aumento. Saranno mille, infatti, i partecipanti. Buona la rappresentanza di società ed atleti messinesi. Nel 2018 furono Alessio Terrasi e Alessia Tuccitto i vincitori della settima edizione della Maratonina Blu Jonio.
Il percorso (giro unico): Circuito omologato Fidal, con partenza ed arrivo in piazza del Commercio: direzione sud via Duca del Mare, lungomare Edoardo Pantano, strada 24, via Marco Polo, strada 23, piazza Vagliasindi; direzione nord via Marina di Torre, lungomare Edoardo Pantano, via Duca del Mare, piazza del Commercio, via Cristoforo Colombo, via Spiaggia -località S. Anna e Fondachello del
comune di Mascali, lungomare del comune di Fiumefreddo di Sicilia, transito a Marina di Cottone, arrivo fino ad estremo punto nord località ponte Fiumefreddo; ritorno direzione sud con breve martello andata e ritorno in via Marina del comune di Fiumefreddo di Sicilia, lungomare via Spiaggia-località Fondachello e S. Anna del comune di Mascali, via Cristoforo Colombo, arrivo piazza del Commercio. Il tracciato sarà chiuso al traffico e vigilato dalla Polizia Municipale e Provinciale e dalla Protezione Civile.