Conto alla rovescia per il Vivicittà Palermo

Si va esaurendo il conto alla rovescia in vista della 34^ edizione. La manifestazione podistica della Uisp, che quest’anno è caratterizzata dagli slogan Luoghi in azione e #Liberidimuoversi, scatterà domenica 9 aprile alle ore 10.30 con il tradizionale segnale Rai-GR1.
Si va esaurendo il conto alla rovescia in vista della 34^ edizione del Vivicittà Palermo. La manifestazione podistica della Uisp, che quest’anno è caratterizzata dagli slogan Luoghi in azione e #Liberidimuoversi, scatterà domenica 9 aprile alle ore 10.30 con il tradizionale segnale Rai-GR1. In precedenza, alle 9.15 sarà festa per i circa 3000 bambini che prenderanno parte alla passeggiata ludico motoria. Numero quantomeno destinato a raddoppiare visto che i più piccoli saranno accompagnati, lungo i tre chilometri del percorso a loro dedicato, dai genitori o da familiari. A dare lo start sarà un gruppo d’immigrati dell’UNIS (l’Unione Ivoriani di Sicilia) e questo per sostenere i temi dell’integrazione sociale e dell’inclusione, temi cari all’Uisp.
Dodici, invece, i chilometri della competitiva, suddivisi in due giri da sei chilometri ciascuno. Saranno poco più di 700 gli atleti al via; pettorale numero 1 assegnato a Yuri Floriani trentino delle Fiamme Gialle ormai altofontino di adozione; insieme a lui a dare spettacolo ci saranno Osama Zoghlami (Cus Palermo), Vincenzo Agnello (Casone Noceto Parma), Alessio Terrasi (Parco Alpi Apuane), Bibi Hamad (Univesitas Palermo) e Filippo Lo Piccolo (Good Race Team). Tra le donne, pettorale numero 5 e pronostici della vigilia per Barbara Bennici palermitana del Casone Noceto Parma; ad infastidirla ci proverà Simona Vassallo (Cus Palermo). Tra gli iscritti i team con più atleti al via sono quelli dell’Universitas Palermo (51), Palermo Running (48) e Amatori Palermo (40).
Rappresentata tutta la provincia palermitana, da Valledolmo a Cefalù, da Partinico a Monreale. Molte anche le società provenienti dall’agrigentino: Menfi, Casteltermini, Licata, e Sciacca le province più rappresentate. La società che arriva da fuori provincia più numerosa è la Passione Corsa Ribera con 20 podisti. In gara anche atleti che arriveranno da Patti e da Castelvetrano. In Sicilia il Vivicittà si correrà anche a Messina, Trapani, Caltanissetta e Ragusa. Quest’anno la corsa Uisp si svolgerà in 42 città italiane e 11 nel Mondo e in 25 istituti penitenziari; Il via ufficiale verrà dato alle 10.30 di domani dal lungomare di Pozzallo, dove si ritroveranno i giovani delle scuole e delle società sportive, insieme a persone della comunità cittadina, operatori umanitari e a migranti. E’ prevista una camminata non competitiva di circa un chilometro aperta dallo striscione #Liberidimuoversi.
IL VIVICITTA’ DI PALERMO IN PILLOLE:
IL PERCORSO (COMPETITIVA): PARTENZA via della Libertà – Giardino Inglese, si prosegue in direzione statua, si percorre piazza Vittorio Veneto girando intorno alla statua (all’interno del colonnato), si ritorna al Giardino Inglese da via della Libertà e si prosegue dritto in direzione Politeama; all’incrocio si gira a destra per piazza Castelnuovo, si costeggia il tempietto della musica e si scende per piazza Ruggero Settimo, si gira a sinistra per via Isidoro La Lumia, si gira a sinistra per via Filippo Turati; all’incrocio si gira a destra per via della Libertà e si prosegue dritto. ARRIVO via della Libertà – Giardino Inglese. (2 giri per un totale di 12 km)
IL PERCORSO (NON COMPETITIVA): PARTENZA via della Libertà – Giardino Inglese, si prosegue in direzione Politeama; si gira intorno al teatro Politeama e si fa ritorno in via Libertà. ARRIVO Giardino Inglese (3 chilometri).
I DETENUTI DELL’IPM MALASPINA ALLA PASSEGIATA LUDICO-MOTORIA: Indosseranno le magliette del Vivicittà 2017 e correranno insieme ai loro educatori. Sono un gruppo di detenuti del IPM Malaspina che domenica 9 aprile prenderanno parte alla passeggiata ludico-motoria di tre chilometri. Lo sport ancora una volta e il Vivicittà soprattutto, per abbattere le barriere nel segno dell’uguaglianza e dell’inclusione sociale.
DOPPIA DIRETTA PER IL VIVICITTA’ DI PALERMO
Due le dirette Facebook per assaporare e seguire la manifestazione palermitana di lunedì 9 aprile. La prima è stata predisposta direttamente dalla Uisp nazionale che effettuerà collegamenti con le maggiori piazze d’Italia che corrono il Vivicittà. L’altra sarà garantita da RTA Radio Tivù Azzurra con regia mobile in loco e collegamenti in diretta Fm, Tv e streaming. (In tv canale 646 – in rafio FM 94.3 – su internet www.radiotivuazzurra.it/live.html
LE CLASSIFICHE – Dal punto di vista tecnico, la caratteristica più importante di Vivicittà è la classifica unica compensata: partenza alle 10.30, percorso di 12 km e compensazione finale delle differenze di percorso nelle città in cui si corre.
Articolo tratto dal comunicato stampa degli organizzatori