Ottimi risultati per l’atletica leggera giovanile messinese
Ai recenti “Giochi delle Isole” di Palma di Maiorca, i torresi Filippo Gangemi e Tindaro Lisa hanno conquistato tre luccicanti medaglie. Il 15enne Vincenzo Nania, alfiere della Duilia Barcellona del presidente Aldo Iraci, è salito sul gradino più alto del podio ai regionali individuali e di società di prove multiple Cadetti/e.
L’atletica leggera giovanile messinese sta vivendo il momento cruciale della stagione. Ai recenti “Giochi delle Isole” di Palma di Maiorca, i torresi Filippo Gangemi e Tindaro Lisa hanno conquistato tre luccicanti medaglie. Nella rassegna Under 18, Gangemi, portacolori dell’Indomita Torregrotta, si è imposto nel lungo con un balzo di 6.63 metri e ha messo al collo pure il bronzo nella staffetta “svedese”. Lisa, tesserato per il Cus Palermo, ha sbaragliato, invece, la concorrenza nella gara dei 3000 metri, chiusi a braccia alzate con il tempo di 8’59”64. Al di là dei prestigiosi risultati conseguiti, Gangemi e Lisa hanno vissuto, misurandosi all’estero con avversari provenienti da diverse nazioni, un’esperienza formativa, che potrà essere molto utile per il prosieguo della loro carriera agonistica.
Tornati in Italia, hanno avuto appena il tempo di salutare i propri cari prima di partire per Roma, dove stanno partecipando alla finale nazionale dei campionati studenteschi, riservata agli istituti scolastici di primo e secondo grado, che si sta svolgendo allo Stadio dei Marmi. Assieme a loro sono in gara: Mattia Segreto, Serin Sayari, Graziella Buzzanca, Micaela Carianni, Giorgia Ceraolo, Chiara Lisciandro, Sofia Mosca, Chiara Raffaele e Desirè Tomeo, che difendono i colori del Comprensivo di Gioiosa Marea, Andrea Celi, Denni Chillè, Edoardo Garufi, Giovanni Grasso, Ilia Merlo, Rosario Sidoti Olivo e Antonio Vinci del “Maiorana” di Milazzo, Alice Fichera e Aurora Pettineo del “Medi” di Barcellona.
Il campo “Pippo Di Natale” di Siracusa ha ospitato, lo scorso weekend, i regionali individuali e di società di prove multiple Cadetti/e. Il 15enne Vincenzo Nania, alfiere della Duilia Barcellona del presidente Aldo Iraci, è salito sul gradino più alto del podio, stabilendo anche il nuovo record siciliano dell’esathlon con 3.461 punti. Per Nania è una bella rivincita oltre che una conferma personale dopo un anno trascorso tra i libri di scuola e lo stadio D’Alcontres, dove si è allenato con dedizione per centrare l’importante obiettivo, sfuggitogli per pochi punti nel 2015. Arianna Del Bono dell’Atletica Villafranca, classe 2001, si è assicurata l’argento nel pentathlon (2.769), alle spalle soltanto dell’aretusea Eleonora Valtorta. Nella classifica a squadre, bronzo, infine, per le ragazze della Duilia.