Gli olè di Alessio Zappia e Tatiana Betta a Furci Siculo
Un sole estivo e l’entusiasmo di 200 runners hanno riscaldato il “II Trofeo Santa Maria del Rosario”. La manifestazione, ben organizzata dalla Podistica Messina in sinergia con la Fidal Messina e promossa dall’associazione Tamaricium con la collaborazione della Comunità Slow Food Valdemone, era valida come quarta prova del “Grand Prix provinciale dei Due Mari”.
Un sole estivo e l’entusiasmo di 200 runners hanno riscaldato la seconda edizione del “Trofeo Santa Maria del Rosario”, che si è svolta giovedì 2 giugno nella ridente Furci Siculo. La manifestazione, ben organizzata dalla Podistica Messina in sinergia con la Fidal Messina e promossa nel comprensorio dall’associazione Tamaricium con la collaborazione della Comunità Slow Food Valdemone, era valida come quarta prova del “Grand Prix provinciale dei Due Mari”.
I due atleti della Podistica Messina Alessio Zappia e Tatiana Betta hanno scritto i loro nomi sull’albo d’oro della gara, sviluppatasi su un percorso completamente pianeggiante di 1.730 metri, da ripetere quattro volte. Zappia ha sbaragliato la concorrenza, completando i 6,920 km previsti in 24’30”. Dopo 17”, è giunto al traguardo Antonino Todaro (Atletica Nebrodi), terzo Giuseppe Fiammante dell’Indomita Torregrotta con il crono di 24’53”. Si sono poi piazzati: Sebastiano Ragonese (Atletica Linguaglossa), Maurizio Picciolo (Indomita), Giovanni Mangiò (Stilelibero), Francesco Bonavita (Indomita), Davide Salvati (Odysseus), Antonio Loria (Forte Gonzaga) e Nunzio Venuti della Torrebianca. Tra le donne, corsa solitaria, come da pronostico, della Betta, che ha concluso a braccia alzate con il tempo di 26’49”. Seconda Rosalba Ravì Pinto (Atletica Nebrodi), terza Teresa Latella (Podistica Messina), quarta Nadiya Sukharyna (Torrebianca) e quinta Ines Pesavento dell’Indomita. A seguire: Tiziana Russo (Stilelibero), Maria Pistone (Forte Gonzaga), Caterina Oteri (Forte Gonzaga) e Carmela Bivona (Proform).
Il via da piazza S. Cuore è stato dato dal sindaco furcese Sebastiano Foti, affiancato dall’assessore Rosaria Ucchino. L’intensa mattinata si è chiusa con l’attesa premiazione e la Santa Messa dello sport, officiata, nella chiesa S. Maria del Rosario, dal parroco di Roccalumera Santino Caminiti.