Valeria Straneo e Danilo Goffi alla “Chia Laguna Half Marathon”
Alla vigilia dalla terza edizione, la manifestazione organizzata dalla Asd Laguna Running, si conferma uno degli eventi sportivi più amati della Sardegna. La novità di quest’anno è rappresentata dal fatto che la 21,097 km è valevole come Campionato Italiano Individuale e di Società Master di Mezza Maratona.
Alla vigilia dalla terza edizione di domenica 27 aprile, la Chia Laguna Half Marathon, organizzata dalla Asd Laguna Running, si conferma uno degli eventi sportivi più amati della Sardegna con oltre 1.100 iscritti alla classica distanza della mezza maratona e circa 350 alla 10 km competitiva. La novità di quest’anno è rappresentata dal fatto che la 21,097 km è valevole come Campionato Italiano Individuale e di Società Master di Mezza Maratona. Vi saranno, inoltre, le due non competitive di 5 km e 10 km, destinate ai corridori meno esperti che desiderano tuttavia cimentarsi nella corsa o anche solo camminare.
I PARTECIPANTI – Saranno alla partenza in totale circa 2.500 podisti. In vista dei Campionati Europei di Zurigo di agosto alcuni top runner italiani hanno scelto la Chia Laguna Half Marathon come rodaggio verso l’evento chiave della stagione. Si confronteranno, così, sulle strade con vista mozzafiato sulla spiaggia di Tuerredda: Valeria Straneo, vicecampionessa del mondo di maratona 2013, primatista italiana di Maratona (Rotterdam 2012) e il campione italiano di maratona Danilo Goffi, vincitore della SuisseGas Milano Marathon del 6 aprile scorso (2:17:20 il tempo con cui ha trionfato), in gara per la 10 km.
In campo maschile, spiccano i nomi di Pasquale Rutigliano e il keniano Raymond Komen, che si sfideranno sulla mezza. Giovanni Ruggiero, terzo al traguardo nella 21km dello scorso anno, sarà impegnato, invece, sulla distanza dei 10 km. Tra le donne, a dare filo da torcere a Valeria Straneo ci saranno la numero uno del mezzofondo sardo e campionessa Italiana 2013 di Mezza Maratona Claudia Pinna e l’etiope Tarikua Abera. Nella 10 km sono da seguire la vincitrice della scorsa edizione Deborah Toniolo, Layla Soufyane (naturalizzata italiana) e l’astro nascente del mezzofondo italiano Veronica Inglese.