Buona partecipazione al “1° Trofeo Città di Termini Imerese”
Saranno oltre 450 i podisti siciliani che domenica 20 maggio gareggeranno nella prima edizione della gara palermitana, valido come quarto appuntamento del “Grand Prix regionale Fidal Amatori/Master” e prova ufficiale del “BioRace Game Uisp 2012”. L’evento podistico, organizzato dall’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia e patrocinato dal Comune di Termini Imerese, si svolgerà nel rinnovato circuito cittadino di 1900 metri.
Saranno oltre 450 i podisti siciliani che domenica 20 maggio gareggeranno nella prima edizione del “Trofeo Città di Termini Imerese”, valido come quarto appuntamento del “Grand Prix regionale Fidal Amatori/Master” e prova ufficiale del “BioRace Game Uisp 2012”. L’evento podistico, organizzato dall’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia e patrocinato dal Comune di Termini Imerese, si svolgerà nel rinnovato circuito cittadino di 1900 metri, ricavato a Termini Bassa. Perfettamente in pianura permetterà agli atleti di dar fondo a tutte le energie agonistiche; il percorso dovrà essere ripetuto quattro volte (km. 7.4) dalle categorie Over M60 e donne e cinque volte dalle categorie Under M55 (km 9.250). La partenza sarà data alle ore 10 dopo il minuto di silenzio in ricordo delle vittime cadute nella strage di Capaci, mentre il Ritrovo è fissato alle 8.30 in Piazza Marina per la consegna dei pettorali e relativi chip elettronici per il rilevamento cronometrico.
Buono il livello tecnico, poiché saranno al via atleti del calibro di Vito Massimo Catania (Amatori Regalbuto), Giovanni Soffietto (Universitas Palermo), Giovanni Cavallo (Sprin Team Catania) ed Antonino Renda (Marathon Monreale). Tra le donne, la grande favorita è Irene Susino dell’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia. Quattro le società messinesi presenti alla partenza, per complessivi 39 partecipanti. La più rappresentata è la Polisportiva Milazzo con 17 podisti, seguita da: Marathon Club Taormina (13), Podistica Messina (5) e Podistica Capo d’Orlando (4). In un frangente storico molto delicato per Termini Imerese e la sua economia lo sport darà il proprio contributo, rendendo una domenica di maggio più piacevole e, soprattutto, per quanto possibile spensierata.