Al via il terzo “Trofeo Mare e Monti”
Scatta sabato 30 luglio l’attesa gara a tappe organizzata dall’ASD Podistica Messina col patrocinio della UISP ed inserita nel calendario regionale FIDAL. Si comincia da Moltalbano Elicona, con partenza alle ore 18, mentre domenica sarà la volta di Longi. Il “Trofeo Mare e Monti” prevede altri due appuntamenti: il 6 agosto a Gualtieri Sicaminò ed il 14 a Scaletta Zanclea.
Scatta sabato 30 luglio l’attesa terza edizione del “Trofeo Mare e Monti”, gara a tappe organizzata dall’ASD Podistica Messina con il patrocinio della UISP ed inserita nel calendario regionale FIDAL. Si comincia da Moltalbano Elicona (partenza ore 18), mentre domenica sarà la volta di Longi. Il “Trofeo Mare e Monti” prevede altri due appuntamenti; il 6 agosto a Gualtieri Sicaminò ed il 14 dello stesso mese a Scaletta Zanclea. Ogni competizione si concluderà con la premiazione dei primi tre classificati di ogni categoria, mentre, al termine della manifestazione, verrà stilata una graduatoria a punti tra gli atleti che avranno portato a compimento tutte e quattro le gare.
Montalbano presenta un bel circuito cittadino, abbastanza impegnativo, della lunghezza di circa 1,7 km, da ripetere quattro volte. A Longi la corsa prevede, invece, un giro di 6 km, con un tratto in sterrato ed alcuni selettivi saliscendi. Alla fine di entrambe le prove, vi sarà una degustazione di prodotti tipici offerta dalle Amministrazioni locali. Per quanto riguarda l’aspetto prettamente tecnico, i favori del pronostico sono tutti per il portacolori della Podistica Messina, Massimo Lisitano, vincitore della passata edizione. Può fare bene anche Giuseppe Arcidiacono, sempre della Podistica Messina e sono possibili delle sorprese.
STORIA “TROFEO MARE E MONTI”: La manifestazione è nata da un’idea dei dirigenti della Podistica Messina, che si proposero di regalare alla provincia messinese una gara a tappe collocata nel periodo estivo. Questi anni sono stati caratterizzati da un crescendo, non solo di partecipanti, ma anche di numero di appuntamenti.
E’ l’1 agosto 2009 esordio di questa felice esperienza; a Montalbano Elicona, Alex Teran vince la prima delle due tappe previste, precedendo Vincenzo Giordano e Gaetano Caruso. Tra le donne è Maria Barresi a trionfare. Nella seconda tappa, il 9 agosto, quella prevista a Scaletta Zanclea, Teran si classifica al secondo posto dietro a Dario Barbera e davanti ad Isidoro Musumeci e conquista la vittoria nella classifica finale. Anche meglio fa Maria Barresi, che concede il bis e porta a casa il “Trofeo Mare e Monti” al femminile. Nel 2010 la manifestazione cresce: tre le tappe previste, Montalbano Elicona, Gualtieri Sicaminò e Scaletta Zanclea, che fanno registrare rispettivamente 64, 68 e 74 partecipanti. Nella prima, Massimo Lisitano precede Demetrio Moio e Maurizio Picciolo. Tra le donne, la fa da padrona Caterina Gianò. Non cambia molto a Gualtieri Sicaminò, dove Lisitano si impone su Demetrio Moio e Ronal Mento, mentre identica a quella del primo appuntamento è la classifica femminile. Lisitano, Moio e Mento si ripetono a Scaletta Zanclea, mentre, tra le donne, Nina Lo Presti taglia per prima il traguardo nel comune jonico. Massimo Lisitano e la moglie Caterina Gianò si aggiudicano la manifestazione.