“Golden Gala” di Roma, sarà un’edizione stellare
Sale la febbre nella Capitale per l’appuntamento del 26 maggio. Oltre alla sfida sui 100 metri, con protagonisti Bolt, Powell e Lemaître, sarà spettacolo anche negli 800, con il primatista mondiale David Rudisha che affronterà tre big come Mulaudzi, Kaki e Yego. Tra gli azzurri presenti Andrew Howe, Antonietta Di Martino e Fabrizio Donato.
Quindici atleti vincitori di medaglie d’oro ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, 19 vincitori di medaglie d’oro dei Campionati del Mondo di Berlino 2009 e 10 campioni europei di Barcellona 2010. Il Golden Gala in programma all’Olimpico di Roma giovedì 26 maggio, terza tappa della Samsung Diamond League Iaaf, sarà davvero una parata di stelle. Cresce di ora in ora l’attesa nella Capitale per il meeting giunto alla sua trentunesima edizione. “Oltre ai 100 metri con Bolt, Powell e Lemaître – ha affermato il presidente FIDAL, Franco Arese – abbiamo preparato anche una grande gara per il primatista del mondo degli 800, David Rudisha che affronterà tre big come Mulaudzi, Kaki e Yego. Non mancheranno nemmeno alcuni dei nostri atleti più rappresentativi come i due medagliati degli Euroindoor di Parigi, Antonietta Di Martino e Fabrizio Donato. Per l’atletica italiana il Golden Gala è anche il momento di apertura di una stagione internazionale che punta sui Mondiali di Daegu”.
Ad entusiasmare il pubblico sarà dunque soprattutto la sfida sui 100 metri tra Usain Bolt e Asafa Powell. Per il primatista mondiale, olimpionico e iridato di 100 (9.58), 200 (19.19) e 4×100 (37.10) sarà l’esordio assoluto in Italia e, soprattutto, il ritorno alle competizioni dopo nove mesi di stop. “Sono in forma e pronto per il debutto – ha dichiarato l’asso giamaicano al quotidiano nazionale The Gleaner – sono da poco rientrato dalla Germania per un check-up e tutto è a posto. Aspetto con impazienza la prima gara a Roma per dare il calcio d’inizio a questa stagione”. Tra gli azzurri presente Andrew Howe che ha fatto il suo esordio stagionale a Pavia il 9 maggio, correndo i 400 metri in un interessante 45.70. Sarà di scena in una gara sui 200 metri appositamente inserita nel programma della riunione. Da segnalare, inolre, la primatista nazionale dell’alto Antonietta Di Martino, sulla pedana del triplo Fabrizio Donato, Libania Grenot nei 200 metri, nell’asta Giuseppe Gibilisco e nei 400 metri il campione italiano assoluto Marco Vistalli.
TV – La manifestazione verrà trasmessa in diretta da RAI 3, dalle ore 21 alle 23, integrando la già prevista diffusione ad opera del canale tematico RAI Sport (che offrirà comunque le immagini live dall’Olimpico della prima parte del meeting, a partire dalle 20). La produzione del Compeed Golden Gala, curata direttamente dalla TV di Stato, sarà la prima in formato HD per quel che riguarda l’atletica sul suolo italiano: le immagini in alta definizione saranno tra le altre cose fruibili gratuitamente sul canale High Definition RAI, al numero 501 del digitale terrestre (trasmissione visibile in questo standard con apparecchi televisivi idonei: HD anche nella decodifica del segnale). Il segnale verrà diffuso dalla IMG, la compagnia titolare dei diritti televisivi internazionali, in oltre 150 territori nel Mondo.
BIGLIETTI – La FIDAL in collaborazione con Coni Servizi (co-organizzatore del meeting) ha studiato un’importante iniziativa per la promozione del movimento di base dell’atletica diretta soprattutto alle Società Sportive affiliate alla Federazione. I club avranno, infatti, la possibilità di promuovere la vendita presso i loro tesserati – a condizioni agevolate – dei biglietti del meeting per i settori Monte Mario Partenze (€ 15,00), Distinti Arrivi (€ 10,00) e Tribuna Tevere (€ 10,00). In cambio, otterranno un contributo di natura economica sul totale dei ticket venduti. Per tutti gli altri sportivi e appassionati di atletica leggera, prosegue nel frattempo la vendita dei biglietti con quattro categorie di prezzo. Si va dai 5 Euro per Curve e Distinti (con eccezione dei Distinti Arrivi), fino ai 30 Euro della Tribuna Monte Mario lato arrivi. I biglietti possono essere acquistati sul sito internet di TicketOne, la ticket company del Compeed Golden Gala, all’indirizzo www.ticketone.it, nei punti vendita autorizzati, e presso la biglietteria del Parco del Foro Italico.
SETTIMANA DELL’ATLETICA – Come già sperimentato con grande successo nel 2010, il Compeed Golden Gala non sarà evento isolato, ma perno di una vera e propria “Settimana dell’atletica” al Parco del Foro Italico di Roma. In abbinamento al meeting, infatti, con la decisiva partecipazione organizzativa del Ministero per l’Istruzione, del CONI, e con il supporto di un partner di ineguagliabile valore come Kinder+Sport (il progetto sviluppato da Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come sana abitudine quotidiana), la FIDAL allestirà le finali dei Giochi Sportivi Studenteschi.